top of page
Il Blog di
Francesco Carbone
CON IL CONTRIBUTO DI ESPERTI REDATTORI
Rimani aggiornato/a!
Cerca


Riflessioni sulla Libertà di Espressione e l'Importanza del Dialogo Civile
Di Samuel Balatri Il recente incontro a Palazzo Verbania, dedicato alla Resistenza, si è trasformato in un'arena di polemiche che non...
11 aprTempo di lettura: 2 min
361 visualizzazioni
0 commenti


Fare impresa tra AI, robotica e cambiamento: il mio contributo su La Prealpina (2 aprile 2025)
Il 28 marzo scorso ho partecipato, su invito, all’ Economix Lab presso il Museo MaGa di Gallarate, un evento promosso da La Prealpina...
4 aprTempo di lettura: 3 min
339 visualizzazioni
0 commenti


Un premio che guarda al futuro: il valore delle nuove generazioni per il turismo della provincia di Varese
di Fabio Longhin Mercoledì 26 marzo ho avuto l’onore di far parte della giuria del Premio Piero Colombo, un’esperienza che mi ha...
28 marTempo di lettura: 2 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Lingua, scuola e identità: perché condivido la scelta del Ministro Valditara contro asterischi e schwa
Ministro Valditara contro asterischi e schwa: difendere la lingua italiana è difendere la cultura, non cedere all’ideologia.
24 marTempo di lettura: 2 min
1333 visualizzazioni
0 commenti


Giovani motivati e industria in cerca di competenze: la formazione autentica è la chiave per creare opportunità concrete e costruire un futuro di successo
Il mercato cerca tecnici specializzati, i giovani motivati ci sono. Serve formazione autentica per unire domanda e talento. Il futuro è ora
9 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
271 visualizzazioni
0 commenti


Il Mare in cui Viviamo: Quanto Sappiamo Veramente dell'Inquinamento Marittimo?
L'inquinamento marino minaccia il nostro futuro. Siamo pronti a cambiare le nostre abitudini per preservare l'oceano e le generazioni future
3 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
334 visualizzazioni
0 commenti


L'inizio del percorso scolastico: un nuovo capitolo verso l'irresistibile sete di sapere
L'inizio della scuola segna il viaggio verso l'irresistibile sete di sapere. Stimolate sempre la curiosità,il vero motore dell'apprendimento
12 set 2024Tempo di lettura: 2 min
1129 visualizzazioni
2 commenti


L'Intelligenza Artificiale: Opportunità e Riflessioni
Negli ultimi tempi, mi è stato chiesto spesso cosa ne penso dell'intelligenza artificiale (IA). Questa domanda emerge frequentemente...
6 ago 2024Tempo di lettura: 3 min
1331 visualizzazioni
7 commenti


La Mia Esperienza come Docente alla Manufacturing Academy: Un Viaggio di Successo e Soddisfazione.
Docente alla Manufacturing Academy, sono orgoglioso di formare esperti in robotica e automazione. Ci vediamo a Settembre!
16 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
261 visualizzazioni
1 commento


Un Ritorno ai Fondamentali: Approvazione delle Misure di Valditara e Proposte Aggiuntive
Valditara, no ai cellulari e ritorno al diario cartaceo. Propongo anche di vietare le calcolatrici per migliorare il pensiero critico
11 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
936 visualizzazioni
0 commenti


Sicurezza sul lavoro nell'era della Rivoluzione Industriale 5.0 e della Transizione Energetica: Un Appello ai candidati al Parlamento Europeo
L'avvento della Rivoluzione Industriale 5.0 e la transizione verso fonti energetiche sostenibili stanno ridefinendo il panorama...
17 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
1331 visualizzazioni
0 commenti


L'energia come motore delle rivoluzioni industriali: verso un futuro sostenibile
L’energia guida le rivoluzioni industriali. Formazione tecnica e fonti rinnovabili sono cruciali per un futuro sostenibile e equo.
27 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
123 visualizzazioni
1 commento


Successo alla Camera dei Deputati - Presentazione del mio nuovo Libro - l'energia che ha reso possibile le 5 rivoluzioni industriali -
Roma, 3 aprile 2024, nella prestigiosa cornice della sala stampa della Camera dei Deputati, si è svolto un evento imperdibile: la...
5 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
1153 visualizzazioni
1 commento


L'energia che ha reso possibile le 5 rivoluzioni industriali il nuovo libro sulle rivoluzioni industriali di Francesco Carbone
Come lo sviluppo energetico ha influenzato e guidato la storia dell’industria dalle sue origini fino ai giorni nostri. Nella brevissima...
19 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
636 visualizzazioni
0 commenti


Aspettando il mio nuovo libro sulle 5 rivoluzioni industriali; vi sottopongo le 5 tendenze lavorative per il 2024
Lavoro agile e bilanciato. Tecnologie disruptive, equilibrio vita-lavoro, innovazione e sostenibilità ridefiniranno il futuro occupazionale
11 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
2029 visualizzazioni
0 commenti


Perché sostenere l'Iniziativa del Corso di Formazione Civica "Bezzecca 24" ?
L'iniziativa è particolarmente rilevante in un'epoca in cui i valori civici e morali sono spesso trascurati.
4 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
771 visualizzazioni
0 commenti


AUTOMATIZZARE PER EFFICIENTARE I PROCESSI AZIENDALI
Scopri come l'innovazione può essere la chiave del successo e come puoi integrarla nella tua strategia aziendale.
11 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
1035 visualizzazioni
0 commenti


Industria 5.0 – L’umano al centro e un’esigenza impellente di upskilling
Nel 2020, il distanziamento fisico imposto per contenerne gli effetti della pandemia da virus COVID-19, ha accelerato visibilmente il...
2 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Occupazione e prospettive – Le opportunità di per la “Boomer generation” e i “Millennials”
Ascoltando chi cerca lavoro, analizzando le statistiche e confrontandomi con i miei colleghi imprenditori, si capisce che nonostante gli...
5 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
33 visualizzazioni
0 commenti


Industria 4.0 – L’esigenza di upskilling per le next generation
Si sente ormai da tempo questo termine, tutti ne parlo, i grandi manager di industrie vogliono la trasformazione per la propria azienda,...
1 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page